Estate 2025: tra prezzi fermi e portafogli vuoti! / Summer 2025: stagnant prices and empty wallets! [MULTILANGUAGE]
.jpg)

👆
Ciao a tutti amici della piattaforma!
Come stanno andando le vostre vacanze?
O ancora dovete andarci?
Non è per fare la ficcanaso 😁, ma questo è il tema caldo del momento, se ne parla continuamente nei telegiornali e anche sul web.
La polemica riguarda gli stabilimenti balneari, perché nonostante i dati dimostrino che i prezzi siano stabili rispetto all'estate scorsa, gli stabilimenti balneari si riempiono soprattutto nel weekend rimanendo vuoti durante la settimana. (Rif.)
Un danno per tutto il settore.
Secondo le associazioni dei balneari, le presenze estive sono calate tra il 20 e il 30% rispetto agli anni scorsi.
Meno gente significa meno consumi nei bar e nei servizi degli stabilimenti.
Purtroppo, circa 1 italiano su 4 nel 2025 ha dichiarato di non potersi permettere le vacanze estive.
Ma chi si stupisce? Bollette, inflazione e costi quotidiani sempre più alti. E lo stipendio... è sempre lo stesso.
Molti italiani rinunciano o spostano le ferie ai mesi di spalla come maggio o settembre, alla ricerca di prezzi più accessibili e meno folla.
Dobbiamo dire grazie ai governi che si sono susseguiti nel nostro paese, che con le loro politiche scriteriate hanno affamato il ceto medio.
E il governo attuale ci sta dando il colpo di grazia.
Oggi iniziamo a capire cosa significa impoverire il ceto medio: tutto il sistema economico che gli ruota intorno sta registrando grosse perdite.
Insomma, il problema non sono solo i prezzi in sé, ma proprio tutto il contesto economico!
È inutile accorgerci ogni estate che aumenta il numero degli italiani che nonostante il lavoro, faticano ad arrivare a fine mese e non permettersi le vacanze.
Poi tanto, da settembre si torna alla solita routine, con problemi reali che i politici, ormai totalmente scollati dalla realtà della gente comune, non sono in grado di comprendere e risolvere.
D’altronde, come potrebbero farlo, con stipendi che spesso superano i 20 mila euro al mese!🤔
Scusate la polemica... ma qui è sempre peggio!
Grazie per aver letto il mio post.
NON PERDERTI IL NUOVO GIOCO SULLA BLOCKCHAIN DI STEEM | ![]() | |
I'm part of ITALYGAME Team with: @girolamomarotta, @sardrt, @mad-runner, @frafiomatale, @famigliacurione | ![]() | |
Sei scusata per la polemica, anzi aggiungo... A chi lo dici... al mio ingresso nella mezza età sono di nuovo alla ricerca di lavoro... 😑 anche col lavoro i viaggi li ho contati sulle punte delle dita, meno male che abito vicino al mare, e qui gli stabilimenti balneari occupano solo una piccola parte della spiaggia, e molte spiagge ne sono prive, me la cavo con 5 euro di parcheggio, almeno questo! Ora si inizia a parlare di overtourism nelle grandi città, chissà, magari è l'occasione per tornare a fare le gite fuoriporta e riscoprire le bellezze vicino a casa propria, ci sono delle meraviglie in ogni regione, questo potrebbe sostenere meglio anche l'economia locale invece di spendere soldi in aereei e navi... certo il lago o il piccolo museo vicino a casa è meno esotico, ma non è che proprio bisogna rinunciare alle vacanze in questo senso...
I politici continuano a guadagnare, governi, opposizioni, sempre lo stesso. Il ceto medio però appena ha due soldi li spende a cazzo scusate, non posso vedere persone che non riescono a pagare le bollette mettersi poi le rate per pagare l'ultimo Iphone, o un auto di merda che non ti puoi permettere, è vero che non impariamo mai! Magari gli stessi soldi risparmiati o spesi nelle piccole realtà locali potrebbero fare la differenza per molte persone. Ma ora non ce la fanno neanche a chiamare la pizzeria, devono usare just eat che guadagnano sul lavoro del pizzaiolo senza avere la pizzeria... Fine dello sfogo 😂
0.00 SBD,
0.49 STEEM,
0.49 SP
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
@mikitaly, this is a fantastic and timely post! You've hit on a nerve with the rising costs impacting summer vacations, and your analysis of the economic factors at play is spot-on. The image you've used is a great way to represent the story.
It's so important to discuss these issues, especially how policies affect the average person's ability to enjoy life. I appreciate you bringing attention to this and sparking a conversation about the struggles many are facing.
What are your thoughts on potential solutions? Do you think there are ways for individuals or communities to mitigate these financial pressures and still enjoy a summer break? Looking forward to reading everyone's opinions!
Anche per me il punto è proprio questo, ma stanno cercando di buttarla in caciara come sempre, scatenando l'ennesima "guerra" tra bande.
Il metodo è sempre lo stesso, sviare l'attenzione dalle loro porcherie per incolpare qualcun altro, che siano i novax, i noclima, gli immigrati, i rondisti o adesso i gestori delle spiagge.
Non che voglia fare da avvocato 😅, alcuni prezzi che girano in stabilimenti e ristoranti sono davvero vergognosi, ma se è vero che esistono spiagge di lusso, da 100 euro al giorno, ce ne sono anche da 15 o 20 euro.
Il problema però è proprio che quando girano pochi soldi si tende a tagliare il superfluo.