Ricetta della nonna: ovvero come fingere di avere tutto sotto controllo mentre tuo figlio lancia i cucchiaisteemCreated with Sketch.

in Italy3 days ago

Italian.gif

"Chi cucina con amore, spesso finisce a mangiare freddo. Ma con una mano tiene il mestolo, con l’altra la famiglia."

Anonimo



Ciao Steemian! 👋

Sai qual è il vero segreto per un piatto perfetto secondo la tradizione della nonna? Non è il tempo di cottura. Non è l’olio d’oliva “quello buono preso in Puglia nel '96”. Non è nemmeno il famoso “quanto basta”.
È la sopravvivenza.
Sopravvivere al caos domestico, alle urla in stereo di Samuele che ha appena scoperto il potere distruttivo della polenta sulle pareti, e a Reny che chiede “Amore, ma ci metti anche l’alloro come faceva mia madre?” mentre tu stai ancora cercando di ricordarti cosa diamine è l’alloro.

Il giorno in cui ho deciso di cucinare come mia nonna (pentendomene subito)

Tutto è cominciato una domenica mattina. Sai, quelle mattine in cui ti svegli ottimista, pieno di energia e con l’insana idea che potresti cucinare qualcosa di "vero".
Un piatto della tradizione. Quello che profuma di infanzia, di tovaglie a quadri e di nonne che urlano “ti sei lavato le mani?!”.

Così, con Samuele che urlava “NO PAPPA!” mentre cercava di nutrire il divano con un cracker molliccio, ho annunciato a Reny:

“Oggi faccio la ricetta della nonna. Preparati.”
Reny, con quello sguardo misto tra preoccupazione e “ti prego non bruciare la casa”, ha annuito lentamente.
E lì è partito il delirio.

La mia nonna, detta anche “Ciccina”, era famosa per due cose:

I suoi piatti abbondanti e deliziosi

La capacità di farti sentire in colpa se osavi dire “basta” al terzo piatto

Ho pensato: Facciamo gli gnocchi fatti in casa!
Perché no? Ho due mani, una cucina, e almeno 15 minuti prima che Samuele capisca come aprire il barattolo della farina.

Spoiler: ne ha messi sette. Il barattolo era ovviamente esploso prima che io finissi di lessare le patate.
Hai mai cercato di impastare gli gnocchi mentre tuo figlio ti guarda con gli occhi di chi ha appena scoperto la neve (di farina) nel salotto? Io sì.
E mentre cercavo di recuperare la patata bollente (letteralmente) dal pavimento, Reny se ne esce con:

“Li stai facendo con la noce moscata come mia mamma?”
...No amore, sto facendo i miracoli.

Dopo solo tre tentativi falliti, una chiamata alla zia per confermare la quantità di farina (spoiler: sempre “a occhio”), e una breve crisi esistenziale davanti allo schiacciapatate, gli gnocchi erano lì.
Piccoli, bruttarelli, qualcuno obeso, qualcuno anoressico, ma miei.
Li ho guardati come si guarda un figlio…
Poi ho guardato Samuele e ho realizzato che stava cercando di metterli nelle ruote della macchinina.

Nel frattempo, la salsa borbottava sulla stufa, tipo me alle sette del mattino prima del caffè.
Ho aggiunto il basilico con la grazia di uno chef stellato (cioè a caso), mentre Samuele urlava “PAPPAAA” con l’entusiasmo di un gladiatore romano.
Reny invece… fotografava.
Non la scena, no. Fotografava gli gnocchi.
“Così la mamma vede che li hai fatti bene.”
Perfetto, ora ho una suocera in modalità chef giudicante remoto.

Il mio consiglio (poco) pratico

Se vuoi replicare la ricetta della nonna, e magari pure sopravvivere alla giornata, segui questa tecnica infallibile:

  1. Metti il bambino in sicurezza (tipo in orbita).
  2. Dichiara alla famiglia che “oggi si mangia slow food”.
  3. Apri una bottiglia di vino (per cucinare, ovvio).

Quando tutto sembra perduto, chiama la nonna. Anche se è in cielo. Lei ti sentirà e riderà fortissimo.

E ricorda: un piatto perfetto è quello che non devi lanciare via mentre Samuele si lava i capelli nella salsa.

Alla fine, gli gnocchi erano… Buonissimi.
O almeno, nessuno ha avuto il coraggio di dire il contrario. Samuele ne ha mangiati tre, ma solo perché credeva fossero sassi magici.
Reny ha detto che erano “rustici”, che è la parola gentile per dire “li hai fatti col gomito”.
Io? Orgogliosissimo. Perché cucinare come la nonna è più una sfida interiore che gastronomica.

E tu?
Hai mai provato a replicare una ricetta della nonna mentre la vita ti crollava intorno?
Raccontamelo nei commenti, che la prossima volta proviamo insieme.
Magari… Con una pizza surgelata. 🍕

Ti Abbraccio!

🔘 🔘 🔘

“Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passarono il cibo dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”

Separatore.png

English.gif

"Those who cook with love often end up eating cold food. But with one hand they hold the ladle, with the other their family."

Anonymous



Hi Steemian! 👋

Do you know what the real secret is to a perfect dish according to grandma's tradition? It's not the cooking time. It's not the "good" olive oil from Puglia in '96. It's not even the famous "just enough."
It's survival.
Surviving the chaos of the house, the stereo screams of Samuele, who has just discovered the destructive power of polenta on the walls, and Reny asking, "Honey, do you also add bay leaves like my mother used to?" while you're still trying to remember what the heck bay leaves are.

The day I decided to cook like my grandmother (and immediately regretted it)

It all started one Sunday morning. You know, those mornings when you wake up optimistic, full of energy, and with the crazy idea that you could cook something "real."
A traditional dish. The one that smells of childhood, of checked tablecloths and grandmothers yelling, "Did you wash your hands?!"

So, with Samuele yelling, "NO FOOD!" while trying to feed the couch with a soggy cracker, I announced to Reny:

"Today I'm making grandma's recipe. Get ready."

Reny, with that look of concern and "please don't burn the house down," nodded slowly.
And then the frenzy began.

My grandmother, also known as "Ciccina," was famous for two things:

Her hearty and delicious dishes

Her ability to make you feel guilty if you dared say "enough" after the third plate

I thought: Let's make homemade gnocchi!

Why not? I have two hands, a kitchen, and at least 15 minutes before Samuele figures out how to open the flour can.

Spoiler alert: he put seven in. The can obviously exploded before I finished boiling the potatoes.
Have you ever tried to make gnocchi while your son looks at you with the eyes of someone who's just discovered flour snow in the living room? I have.
And as I tried to retrieve the hot potato (literally) from the floor, Reny blurts out:

"Are you making them with nutmeg like my mom?"
...No, love, I'm working miracles.

After only three failed attempts, a call to my aunt to confirm the amount of flour (spoiler alert: always "by eye"), and a brief existential crisis in front of the potato ricer, the gnocchi were there.
Small, ugly, some obese, some anorexic, but mine.
I looked at them like you look at a child...
Then I looked at Samuele and realized he was trying to fit them into the wheels of the toy car.

Meanwhile, the sauce was bubbling on the stove, like me at seven in the morning before coffee.
I added the basil with the grace of a Michelin-starred chef (i.e., randomly), while Samuele shouted "PAPPAAA" with the enthusiasm of a Roman gladiator.
Reny, on the other hand... was taking pictures.
Not the scene, no. He was taking pictures of the gnocchi.
"So Mom can see you made them well."
Perfect, now I have a mother-in-law in remote, judgmental chef mode.

My (not very) practical advice

If you want to replicate grandma's recipe, and maybe even survive the day, follow this foolproof technique:

  1. Place the baby in a safe place (like in orbit).
  2. Tell the family that "today we're eating slow food."
  3. Open a bottle of wine (for cooking, obviously).

When all seems lost, call grandma. Even if she's in heaven. She'll hear you and laugh out loud.

And remember: a perfect dish is one you don't throw away while Samuele washes his hair in the sauce.

In the end, the gnocchi were... Delicious.
Or at least, no one had the courage to say otherwise. Samuele ate three, but only because he thought they were magic stones.
Reny said they were "rustic," which is the polite word for "you made them with your elbow."
Me? Extremely proud. Because cooking like grandma is more of an internal challenge than a gastronomic one.

And you?
Have you ever tried to replicate one of your grandma's recipes while life was falling apart around you?
Tell me in the comments, and next time we'll try it together.
Maybe... With a frozen pizza. 🍕

I hug you!

🔘 🔘 🔘

"Yes, I was born among men too. I had never seen the Jungle. They passed me food behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with a paw and went away; and because I had learned the ways of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”

P1k4ppa tag steemit.jpg

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.

Sort:  

Bellissimo questo post.. c'è umorismo e umanità. Queste situazioni possono trasformare una giornata qualunque in una giornata da ricordare...hahaha. Anche noi come famiglia conserviamo dei ricordi legati alla cucina. Il più simpatico riguarda un pomeriggio in cui io, mia moglie e mio figlio abbiamo provato a fare le chiacchere di carnevale.

Ciao Stefano, sono felice che sia arrivato quello che volevo comunicare; sto provando a cambiare un po' il mio stile di scrittura, desidero incentrare tutto sull'umorismo che però porta in scena la realtà... Credo che non ci sia cosa migliore che strappare un sorriso, sono arrivato alla conclusione che questo sia il miglior taglio che posso dare al blog.

Grazie ancora per il bel commento e per esser passato di qua, Ti Abbraccio!

This post has been upvoted by @shield-it

A project by @Italygame Witness

against downvote abuse

Bianco Professionale Corso caffetteria Copertina Facebook.png

If you need more informations, please read HERE