Ma cos'era accaduto nel frattempo? La cospirazione atto V, dal retrobottega di STORIE DAL TRENTESIMO SECOLO
Alla Stark NDR Robots non arrideva gran che l'idea di vendere il suo androide di punta a una sparuta società di nessuna fama. Ciononostante, l'influenza di un parlamentare europeo che promette vantaggi di non poco conto alla sede belga della fabbrica in questione, in linea con le informazioni che Fiorenzo Esposito, ma soprattutto la sua ben più intraprendente e calcolatrice sorella Elena, gli hanno fornito, non può non essere considerata dall'ambiziosa e ben poco o per nulla etica industria. Una volta che a Starko riuscisse di neutralizzare l'androide del quale ben presto sarebbe divenuto rivale, la concorrente straniera di proprietà di quest'ultimo si trasformerebbe per forza di cose in una succursale della Stark NDR Robots. Alla quale viene pure assicurato che la sparuta società di nessuna fama che vuole comprare Starko è composta da ingegneri che un tempo facevano parte dell'originario progetto di programmazione dell'androide Vittorio, di architettura identica o quasi al loro robot di punta. Che tali ingegneri avevano subito un ingiusto licenziamento e di conseguenza, altrettanto ingiustamente erano caduti nell'oblio. Ragione per cui altro non avevano potuto fare se non riunirsi alla bell'e meglio in una sparuta società di nessuna fama. Se la Stark NDR Robots non si opponeva al futuro reintegro dei quattro soggetti nei loro originari impieghi, di fatto Starko sarebbe tornato in suo possesso e a dispetto di venire pagata profumatamente per la sua vendita, dato che l'acquirente dell'androide per conto di Gargiulo e dei tre collaboratori di quest'ultimo si era già disposto a versare una cifra ben più alta di quella di mercato. La Stark NDR Robots non ha ovviamente alcuna intenzione di rifiutare una proposta così allettante. Venire strapagata per la vendita di Starko e tornare in suo possesso gratis. Tra l'altro, la Stark NDR Robots da tempo ascolta voci riguardo ai mirabolanti skills dell'ingegnere capo divisione androidi dell'industria concorrente, Manfredi Palladini. E accarezza l'idea di mantenerlo nella posizione lavorativa che oramai occupa da oltre un decennio. Soltanto che lavorerebbe per la Stark NDR Robots anzichè per l'industria dell'androide Vittorio, supervisionando l'operato di Gargiulo, Auricchio, Moffetta e Randazzo anzichè di un branco di stagisti spiantati come attualmente.
-Palladini è un uomo troppo etico. Non accetterà mai- Fiorenzo informa l'amico parlamentare europeo del padre.
-Ogni uomo ha il suo prezzo- affermano i dirigenti della Stark NDR Robots.
-Manfredi Palladini e il team di Gargiulo si detestano a morte. Non funzionerà- rileva Elena, ovviamente mentendo sul fatto che l'ingegnere capo divisione androidi è tutt'altro che rancoroso e non serba odio nemmeno a individui della risma di Gargiulo e Marcantonio. Tutt'al più, al massimo, commiserazione per la pochezza d'animo di siffatti soggetti. Ma neppure Randazzo, divorato dal rimorso, odia sia pure lontanamente l'ingegner Palladini.
La Stark NDR Robots si ripromette di risolvere la questione in seconda battuta e il discorso viene per il momento accantonato, ma non è affatto intenzionata a desistere dal suo obiettivo. Da parte loro, anche Elena e suo fratello Fiorenzo accantonano la questione, disponendosi a fare i doppiogiochisti qualora necessario, dato che non desistono dall'idea di volere Manfredi Palladini assassinato. Dopotutto, è per via di tali ragioni criminose in nome della inceltudine che li affligge il loro favorire la vendita di Starko al team di Gargiulo.
Al parlamentare europeo amico del loro defunto padre, curioso di sapere perchè tengono tanto alla conclusione di un affare apparentemente a favore di una sparuta società della quale non fanno neppure parte, danno risposte che lo fanno sorridere tra sè e sè.
Ps.: immagine Pixabay free di Catkin (https://pixabay.com/photos/agree-english-consent-contract-1728448/) che vorrebbe rappresentare l'indicazione dell'agreement finale del contratto di compravendita dell'androide Starko tra la Stark NDR Robots e l'azienducola di Gargiulo
-In cambio della conclusione di quest'affare, ricevo una forte somma che mi permetterà di accedere alla chirurgia estetica- dice Fiorenzo.
-In cambio della conclusione di quest'affare, posso finalmente avere un assaggio di cosa significa una relazione sentimentale. E pure con un uomo non brutto, esteticamente ben al di sopra di me, ricco e dallo status niente male.
Cosa mai non farebbero incel e femcel, pur di vivere in modalità da star, pensa il parlamentare, trattenendosi dal sorridere apertamente, dacchè i figli del suo defunto amico fraintenderebbero subito, scambiando la sua ilarità fine a se stessa per un dileggio vero e proprio nei loro confronti...
La cospirazione continua...
Hola.
Decisioni difficili, mi ricorda molto i romanzi. È come la storia di un uomo che deve pensare molto prima di firmare un contratto (difficile).
Por eso es una distopía...sin embargo, aquí se está conspirando😂...gracias por leer.
Times changed do you remember 1 year ago, the SCteams? Today everyone can be nominated and receives the SC01 upvote. It's good to see you did.
A happy day.
🍀♥️
Thank you, happy weekend♥️
1000 grazie🤗