Inizia con l'accettarti per come sei
Inizia con l'accettarti per come sei

Ciao amici di questa grande comunità; Hai mai avuto la sensazione di vivere una vita che non ti si addice? Come se dentro sapessi che non sei affatto tu e anche se provi a cambiare qualcosa ti riporta sempre alla stessa cosa, se sei a quel punto ti capisco, perché so cosa si prova a essere lì, ma so anche cosa serve per iniziare a uscire da lì e non ti parlerò di formule magiche, o di perfezione.
Ti parlerò della realtà, della vulnerabilità, dell'autenticità e di come questi due possono essere i tuoi migliori alleati per cambiare davvero, condividerò con te alcune idee di Carl Rogers, uno psicologo che amo perché parla molto di questo, dell'essere te stesso senza maschere e lo riporterò con i piedi per terra come sempre in modo che tu possa applicarlo nella tua vita quotidiana.
Ha detto che molte volte ciò che ci impedisce di diventare quella versione di noi stessi sono le condizioni che ci circondano e le convinzioni che abbiamo interiorizzato durante la nostra vita, ha parlato di qualcosa che ha chiamato “Il processo per diventare una persona” infatti uno dei suoi libri si chiama proprio così “Il processo per diventare una persona” e in quel libro spiega che il vero cambiamento avviene solo quando permettiamo a noi stessi di essere autentici.
L'ho già condiviso con voi in altre pubblicazioni, ho passato l'adolescenza a lottare con quello che ero, non mi piaceva la mia personalità, non mi piaceva il mio corpo, non mi piaceva il mio aspetto, volevo un'altra vita, volevo un altro corpo, sentivo che tutte le persone erano migliori di me, più intelligenti, più belle, con più soldi, più competenze e tutto ciò mi teneva intrappolato in un ciclo costante di frustrazione e insoddisfazione, venivo da un contesto in cui non mi piaceva assolutamente nulla su me stesso.
Oggi dopo tutto quel percorso di prove, di errori, di paure, di azione, di lavoro per me stessa, vivo di ciò che amo, mi dedico a ciò che mi piace fare, e ogni giorno mi avvicino di più a quella versione di me stessa che ho sempre sognato, perché il cambiamento non è avvenuto dall'oggi al domani, tutt'altro, tutto è stato il risultato di piccole decisioni coraggiose ripetute tante volte.
Questo post meriterebbe uno dei miei soliti papiri per essere commentato degnamente come merita, ma purtroppo questo è un periodaccio. Anno iniziato da schifo con il decesso di un cognato di soli 43 anni, ora un altro seriamente ammalato (malattia seria coronarica) e a casa mia pare esseci nuovamente il COVID (mio marito quasi che non passa la notte, dato che gli è pigliato molto peggio che a me a dispetto del fatto che ho meno vaccini di lui). Mi manca quindi proprio il tempo materiale di essere presente come l'anno scorso, purtroppo.
Congratulations
This post has been curated by
Team #5
@mikitaly
Grazie/Thank you🤗
Ciao rosaura ho letto con piacere quello che hai scritto e ne sono molto affascinato, penso anch'io che ogni persona abbia un potenziale che ha bisogno di esternare. sicuramente una persona felice della propria vita farà meno fatica a tirarlo fuori.. come dico molte volte, anche per il lavoro che svolgo con le persone psichiatriche malate di mente, sta tutto nella testa.. è il pensiero che modifica la nostra realtà. Un saluto dall'Italia🇮🇹
Congratulations
This post has been curated by
Team #5
@mikitaly
È impressionante quanto influenzi l'ambiente in cui ti circondi sulla tua autenticità e vulnerabilità... Ma è ancora più impressionante il livello di coscienza che devi avere per poter uscire da lì!!!
Saluti