Porto, una città difficile da percepire..
Porto è una città difficile da percepire.
Non si lascia capire al primo sguardo, né si offre facilmente a chi la attraversa in fretta. La sua complessità non è solo culturale, ma prima di tutto fisica: l’orografia frammentata, fatta di salite e discese improvvise, di scorci che si aprono e si richiudono tra vicoli stretti e pendii scoscesi, obbliga a uno sguardo attento, quasi meditativo.
Nulla a Porto è lineare, e ogni passo può diventare una fatica o una rivelazione.
Il tessuto urbano è una stratificazione densa, dove l’edilizia storica — meravigliosamente ricca di dettagli, azulejos, legni intagliati e ferro battuto — convive con un evidente degrado, segno di un passato non sempre dolce e di una trasformazione ancora in corso. Le facciate raccontano storie antiche, spesso dimenticate dietro i veli della modernizzazione e della spinta turistica.
E infatti, Porto oggi è affollata da folle di turisti che la percorrono velocemente, attratti dai tanti negozi di souvenir, dalle escursioni in tuk-tuk che promettono una visione rapida e semplificata della città, e da una ristorazione onnipresente che cerca di rispondere a ogni esigenza, a ogni ora. Ma questa frenesia rischia di trasformare la città in un fondale, in una cartolina venduta a buon mercato.
Eppure, se ti siedi e stai in silenzio, magari nel quartiere di Gaia — dall’altra parte del fiume Douro — e lasci che lo sguardo si posi lentamente sulle case accatastate una sull’altra, sui tetti rossi, sulla cattedrale che domina dall’alto e sui ponti che uniscono rive e tempi diversi, allora capisci.
Capisci che Porto ha un suo ritmo, un suo respiro. Che tutto ha un suo perché.
È una città che non si offre a chi corre. Chiede tempo, pazienza e, soprattutto, ascolto.
Una città che merita sicuramente una visita. E il tuo tempo.
Le foto sono mie..come sempre..
Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community