Frammento del "libro dei morti" 📜🪦

in Italy2 months ago

Il frammento mostra geroglifici disposti in colonne verticali, accompagnati da illustrazioni policrome che rappresentano scene mitologiche e rituali. Tra queste, si possono riconoscere figure di divinità come Anubi, il dio della mummificazione, e Osiride, il signore dell'oltretomba. Le immagini e i testi erano progettati per assicurare al defunto una protezione divina e un passaggio sicuro nel mondo ultraterreno.

Il papiro è realizzato su fibra vegetale, probabilmente proveniente dal Nilo, e presenta una tavolozza di colori vivaci: rosso, giallo, verde, blu e nero. Questi colori avevano significati simbolici specifici nella cultura egizia e contribuivano a rafforzare il potere protettivo delle immagini.

Il "Libro dei Morti" era una raccolta di testi sacri utilizzata durante il Nuovo Regno (circa 1550–1070 a.C.) e nei periodi successivi. Ogni copia era personalizzata per il defunto, con formule selezionate in base alle esigenze individuali. I papiri venivano spesso collocati nelle tombe, vicino al corpo mummificato, per assistere l'anima nel suo percorso verso l'eternità.

Quale aspetto di questo frammento vi affascina di più? La precisione dei geroglifici o la ricchezza delle illustrazioni? Condividete la vostra opinione nei commenti e lasciate un like se vi affascina questo reperto storico! 👍🏺✨

La prima foto l'ho creata con l'intelligenza artificiale mentre la seconda l'ho scattata personalmente al Museo Egizio di Torino. 📸🕵🏻‍♂️🏛️

Traduzione in inglese:

The fragment shows hieroglyphs arranged in vertical columns, accompanied by polychrome illustrations depicting mythological and ritual scenes. Among these, figures of deities such as Anubis, the god of mummification, and Osiris, the lord of the underworld, can be recognized. The images and texts were designed to ensure divine protection and a safe passage for the deceased into the afterlife.

The papyrus is made from plant fiber, most likely sourced from the Nile, and features a vibrant color palette: red, yellow, green, blue, and black. These colors held specific symbolic meanings in Egyptian culture and helped to enhance the protective power of the images.

The "Book of the Dead" was a collection of sacred texts used during the New Kingdom (circa 1550–1070 BCE) and in later periods. Each copy was personalized for the deceased, with selected spells tailored to individual needs. Papyrus scrolls were often placed in tombs, near the mummified body, to assist the soul on its journey to eternity.

What fascinates you most about this fragment? The precision of the hieroglyphs or the richness of the illustrations? Share your thoughts in the comments and leave a like if you’re fascinated by this historical artifact! 👍🏺✨

The first image was created using artificial intelligence, while the second one was taken personally by me at the Egyptian Museum in Turin. 📸🕵🏻‍♂️🏛️