Stele di Maia 🏛️🧐

in Italy3 months ago

Questa stele funeraria in calcare, risalente al periodo tra il 1353 e il 1292 a.C. (fine della XVIII dinastia del Nuovo Regno), proviene dalla cappella di Maia (TT338) a Deir el-Medina, vicino a Luxor. Fu acquisita nel 1824 dal Museo Egizio di Torino attraverso la collezione Drovetti.

La stele è suddivisa in tre registri:

Registro superiore: Maia, "disegnatore di Amon", e sua moglie Tamit rendono omaggio a Osiride e Hathor, divinità dell'aldilà.

Registro centrale: La coppia riceve offerte dai loro figli, illustrando il principio di reciprocità nel culto dei defunti.

Registro inferiore: Altri membri della famiglia partecipano al rituale, evidenziando l'importanza delle relazioni familiari nel contesto funerario egizio.

Questa stele offre una preziosa testimonianza delle credenze religiose e delle pratiche funerarie nell'antico Egitto, nonché del ruolo centrale della famiglia nel culto dei defunti.

E voi, cosa ne pensate di questa straordinaria testimonianza dell'antico Egitto? Condividete le vostre impressioni nei commenti e lasciate un bel like 👍🧐💬