Photography, Info and thoughts: Carnival Chiacchere [EN]-[IT]steemCreated with Sketch.

in Italy24 days ago

IMG_1758.jpeg

[ENGLISH]
Photography, Info, and Thoughts: Carnival Chiacchere

Photography
In this post, you can see some photographs I took of "chiacchiere."

Information
"Chiacchiere" (also called "Carnival Chiacchere") are a typical Italian dessert.
This dessert is popular throughout Italy but has different names depending on popular tradition. In some places, they're called "frappe a crostoli," in others "bugie," and in still others "cenci."
They're often prepared in large quantities during the Carnival period.
"Chiacchiere" are made with flour, oil, softened butter, milk, liqueur, sugar, lemon zest, and salt.
After forming balls from the dough, place them in the refrigerator and let them rest for about 30 minutes.
Then, take the dough and cut it into small pieces, which we'll shape into pieces of cloth.
The strips of dough, which will become our future chiacchiere, must be fried in boiling oil at 170 degrees Celsius.
Be careful at this stage: when placing the strips on the pan, be gentle because of the high temperature of the oil and avoid splashing oil everywhere. If a few drops of hot oil accidentally splash on your skin, it won't be pleasant.
After frying the chiacchiere, immediately drain them (remove excess oil) and let them dry on paper towels.
The final step is to sprinkle some powdered sugar on top.
At this point, the chiacchiere are ready and can be eaten immediately, if desired.

Thoughts
"Chiacchiere" are made with a simple dough. Their golden brown color and crispiness distinguish them from all other desserts.
I've always eaten this dessert, from when I was a child until now, as an adult. They're an explosion of flavor, and I love it when you overdo it with powdered sugar.

Conclusions
"Chiacchiere" are a typical Italian dessert traditionally prepared during the Carnival period; they're golden and crispy. When fried to perfection, they melt in your mouth, and when they're on the table, it feels like a holiday.

Question
Have you ever heard of this dessert? Have you ever tasted it?

Thank you for reading the post

Photos of my own taken with iPhone 11


steembreak.jpg


[ITALIAN]
Fotografia,Info e pensieri: Chiacchere di Carnevale

Fotografia
In questo post potete vedere delle fotografie che ho scattato alle "chiacchiere".

Informazioni
Le "chiacchiere" (chiamate anche “chiacchere di carnevale”) sono un dolce tipico italiano.
Questo dolce è diffuso in tutta Italia ma assume nomi diversi a seconda della tradizione popolare, in alcuni luoghi vengono chiamate “frappe a crostoli”, in altri “bugie”, in altri ancora “cenci”.
Spesso vengono preparate in grande quantità durante il periodo di carnevale.
Le "chiacchiere" si preparano con la farina, l’olio, il burro morbido, il latte, il liquore, lo zucchero, la scorza del limone e il sale.
Dopo aver fatto delle palline con l’impasto bisogna metterle nel frigorifero e farle riposare per circa 30 minuti.
A questo punto riprendiamo l’impasto e lo si taglia in tanti piccoli pezzi a cui daremo la forma di un pezzo di stoffa.
I pezzetti di impasto a forma di strisce, che diventeranno le nostre future chiacchiere, dovranno essere fritti in olio bollente a 170 gradi centigradi.
In questa fase bisogna fare attenzione, quando si appoggiano le strisce sulla pentola dobbiamo essere delicati a causa dell’alta temperatura dell’olio e non dobbiamo far schizzare l’olio ovunque. Se inavvertitamente dovesse schizzare qualche goccia di olio bollente sulla pelle non sarà una cosa piacevole.
Dopo aver fritto le “chiacchiere” bisogna subito scolarle (togliere l’olio in eccesso) e lasciarle asciugare su una carta da cucina.
L’ultima operazione è quella mettergli sopra dello zucchero a velo.
A questo punto le “chiacchere” sarebbero pronte e volendo si potrebbero anche mangiare subito.

Pensieri
Le “chiacchiere" sono fatte con un impasto semplice. La loro doratura e croccantezza le contraddistinguono da tutti gli altri dolci.
Questo dolce l’ho sempre mangiato, da quando ero bambino fino ad oggi che sono un adulto. Sono un'esplosione di gusto ed io adoro quando si esagera con lo zucchero a velo.

Conclusioni
Le "chiacchiere" sono un dolce tipico italiano preparato tradizionalmente durante il periodo di Carnevale, sono dorate e croccanti. Quando sono fritte alla perfezione si sciolgono in bocca e quando sono sul tavolo sembra un giorno di festa.

Domanda
Avete mai sentito parlare di questo dolce? L’avete mai assaggiato?

Thank you for reading the post

Foto di mia proprietà scattate con iPhone 11

Photo below

IMG_1750.jpeg

IMG_1752.jpeg

IMG_1754.jpeg

IMG_1756.jpeg

IMG_1757.jpeg

THE END

Sort:  

Ciao

Che incredibile. Ci sono ricette simili in altri paesi, sembrano esattamente uguali, ma spesso cambiano gli ingredienti, principalmente ne contengono meno, inoltre il nome può variare da paese a paese e anche all'interno dello stesso paese può avere diversi nomi.

Ma la cosa incredibile è che la ricetta italiana ha ingredienti caratteristici e un processo più delicato, sono sicuro che devono avere un sapore unico e distintivo. Una ricetta speciale. Saluti.

CURATOR 8
Congratulations!

The TEAM FORESIGHT has supported your comment. We support quality posts, good comments anywhere, and any tags

1000061832.png

Curated by : @sduttaskitchen

Here in COLOMBIA we call them hojuelas, they are delicious and in December they go very well with the custard.

Thanks for your feedback, the name hojuelas is very nice

CURATOR 8
Congratulations!

The TEAM FORESIGHT has supported your post. We support quality posts, good comments anywhere, and any tags


1000061832.png

Curated by : @sduttaskitchen

Dear . Thanks a lot for curation. These satisfactions help us move forward

Upvoted! Thank you for supporting witness @jswit.

This post has been upvoted by @italygame witness curation trail


If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness




CLICK HERE 👇

Come and visit Italy Community