Sarebbe un campionato bellissimo, ma... - It would be a wonderful championship, but... [MULTILANGUAGE]
MOs810, CC BY-SA 3.0, da Wikimedia Commons

CINQUE SQUADRE IN TRE PUNTI |
---|
Ammetto che parlare di Serie A sta per me risultando sempre più difficile. E non, come si potrebbe essere portati a pensare, per l'ennesima stagione difficile della mia squadra del cuore (nascondere la testa è tipico di altre tifoserie in via di estinzione), ma per la credibilità del nostro movimento calcistico, che reputo essere ai minimi termini.
L'indifferenza con la quale i media e soprattutto gli addetti ai lavori stanno trattando un argomento gravissimo, come l'infiltrazione mafiosa all'interno di una delle società di punta della Serie A (Inter), significa che la rete di omertà e malaffare è probabilmente molto più estesa di quello che si potrebbe immaginare.
Fidarsi del fatto che decisioni arbitrali assurde, come quelle viste più volte la passata stagione (e un po' anche in questa), o mancati provvedimenti disciplinari (su tutti il caso Acerbi) fossero frutto della buona fede e non di connivenza o, nel "migliore" dei casi, del timore di ritorsioni personali, a mio avviso è ormai quasi impossibile.
Werner100359, CC BY-SA 4.0, da Wikimedia Commons
Abbiamo ricevuto prove di giocatori minacciati da ultras conniventi con la malavita organizzata perché "colpevoli" di non voler rinnovare il contratto e qualcuno si stupirebbe davvero se, nei prossimi mesi (o anni, dato che per qualcuno i tempi sono sempre più lunghi), si scoprisse che i discorsetti "amichevoli" venivano riproposti quasi in fotocopia anche ad arbitri, designatori, presidenti di federazione o procuratore federale?
Le mafie sono entrate a piedi uniti nel calcio, ma sembra che a nessuno interessi realmente approfondire la questione. La procura di Milano, invece di chiudere, come sarebbe logico, le curve di San Siro, per escludere ogni altro rischio di reiterazione, si è comportata in maniera piuttosto ambigua, quasi ritenendo già esaurito il proprio compito con una manciata di arresti. Salvo poi risvegliarsi con la scoperta dell'ennesimo striscione mafioso di minacce nei confronti dei pentiti.
Davvero pensavano che tolte di mezzo sei o sette persone, i comportamenti sgradevoli sarebbero cessati all'istante, come annunciato in maniera ridicola dal fogliaccio rosa di Cairo, che quasi descriveva la curva nord come trasformata improvvisamente in un luogo alternativo ai boys scouts dove portare i più piccoli in gita domenicale?
Quirinale.it, Attribution, da Wikimedia Commons
Se spostiamo il discorso al presidente federale, Gabriele Gravina, ci accorgiamo che anche un suo prossimo rinvio a giudizio per una questione di auto-riciclaggio di denaro non lo terrà lontano da una futura ricandidatura e, molto probabilmente, da un'ennesima rielezione. Ma la cosa più divertente (ironico) è che buona parte delle società di Serie A sarebbero pronte a rivotarlo, a dispetto dei fallimenti sportivi e di quanto illustrato poco sopra.
Il procuratore federale, già accennato in precedenza, ha mostrato un innegabile doppiopesismo su alcune vicende, agendo in fretta e furia contro alcune società e rimanendo silente e addormentato per anni nei confronti di altre, nonostante le vicende in questione fossero in alcuni casi perfettamente sovrapponibili.
E tutto ciò, purtroppo, proprio nell'anno in cui si prospetta una delle edizioni della Serie A più belle e avvincenti di sempre. Sarà possibile godere appieno di quello che si preannuncia un grande spettacolo, di una lotta invidiata da tutta Europa, senza che venga finalmente fatta pulizia nel mondo del calcio?
Gian Piero Gasperini, Football.ua, CC BY-SA 3.0 GFDL, da Wikimedia Commons
Concentrarsi esclusivamente sul campo, ignorando tutto il resto è, a mio modesto parere, sempre più difficile e per chi ama lo sport e vedere vincere i più forti, chiunque essi siano, questo è il più grande dei crimini.
Già, perché sarebbe fantastico dedicare tutte le attenzioni allo spettacolo offerto dall'Atalanta di Gasperini, ormai probabilmente pronta al salto definitivo tra le grandi, al campionato pazzesco di Lazio e Fiorentina, all'Inter macchina quasi perfetta e al coriaceo Napoli di Conte, che a parte le ultime battute d'arresto venderà di certo cara la pelle.
Cinque squadre tutte a modo loro fantastiche, con la possibilità non poi così remota, data la non eccessiva distanza in classifica, di vedere l'inserimento nella seconda parte di stagione anche di Juventus e Milan, qualora risolvano i problemi riscontrati fin qui.
Da un calcio ripulito e capace di concentrarsi unicamente su un discorso sportivo, senza sospetti di nessun tipo, ci guadagnerebbero tutti, compreso chi, come le TV, investe centinaia di milioni rischiando il fallimento. Improbabile che non lo si sia capito, ma quanta voglia (o possibilità) esiste di reagire a questa situazione?
Statemi bene, alla prossima!
I'm part of ITALYGAME Team
together with:
@girolamomarotta, @sardrt, @mikitaly, @mad-runner, @famigliacurione
This post has been upvoted by @italygame witness curation trail
If you like our work and want to support us, please consider to approve our witness
Come and visit Italy Community
Hi @frafiomatale,
my name is @ilnegro and I voted your post using steem-fanbase.com.
Come and visit Italy Community
I thought this is issue of mobsters has been sorted out some months ago after arresting some of those high-profile "ultra" soccer fans tied to Inter Milan and AC Milan??
If this mobsters are still disturbing even after all the arrests, I think there is more to this issues that meets the eyes that the public don’t know about
One of the arrested men has started to cooperate with the magistrates and has been telling a few things, such as about the arsenal of weapons that the ultras managed in Milan.
When the news spread, the remaining ultras put up a large poster addressed to the turncoat, basically threatening him with death.
Those outside are perhaps even worse than those arrested. What is more, from telephone interceptions, it came to light that the Inter directors, Zanetti and Marotta, sent these delinquents to intimidate players who did not want to renew their contracts.
The coach, Simone Inzaghi, acted as an intermediary with the club to get match tickets to the ultras, to be resold at 10 times the original price.
Now many are asking: who can guarantee that these threats did not also reach the referees? Or to the federal prosecutor? Last year, Inter was advantaged in many matches, some cases were inexplicable.
But the most sensational case was that of Acerbi, an Inter defender, who in Napoli-Inter insulted the Napoli player, Juan Jesus, with racist phrases without being disqualified. The explanation was that there was no evidence.... With 30 cameras filming every game and Acerbi himself apologising to Juan Jesus at the end of the game saying, ‘Sorry, I'm not racist...’
This isn’t the first time, they are calling out Inter Milan and ac Milan in football scandal.
I remember some years ago when juventus was involved in a match fixing scandal, they were also called out along with them. I think that year juventus loose their title and was sent to lower division.
Juventus have learnt.. ac Milan and Inter Milan have refused to learn . Probably, when they get a very strong punishment, they’ll learn better.
That's right my friend, it was 2006 and that scandal was called ‘Calciopoli’. In reality, the investigators never found evidence of match results being fixed, but only phone calls that the directors of the various teams made to the referee designators.
You remember well! Juventus was punished the most, despite the fact that Inter and AC Milan also did the same things. Or rather, worse! The investigators found direct phone calls between AC Milan executives and referees and between the president of Inter and the referee designators explicitly asking for favourable treatment from the referees.
Yet Juventus was punished, Inter were given a Scudetto (they had finished third in the championship) and AC Milan were penalised just enough points to take part in the Champions League the following year. Which they won.
Milan teams, especially Inter, have always been protected and helped by politics, newspapers and the football system in general, but their greatest skill is to make people believe they are poor innocent victims.