You are viewing a single comment's thread from:

RE: L'università crea fumatori?

in #universita8 years ago (edited)

L'università era costruita per tirare su dei marines e non la classe dirigente e gli studiosi del futuro, prima era un'esperienza traumatica(raccontato da molti che l'hanno vissuta). In particolare ricordo il racconto di un professore che ad un suo esame orale riceveva domande a cui rispondeva correttamente ma gli veniva detto che era sbagliato e di trovare l'errore nonostante non ce ne fossero, tipo guerra psicologica.

Oggi la cosa è migliorata di molto, ma molti corsi di laurea continuano a presentare esami/professori che fanno di tutto per metterti i bastoni tra le ruote a meno che non sei amico/parente di qualcuno nel settore, o il genio di turno che studia dalla a alla z.

Anche se dal punto di vista dello stress da "training" è un po' migliorato, è decisamente peggiorato tutto il resto: per esempio dalla tipologia di lauree(alcuni dei corsi che prima duravano 4 anni ora ne durano 3 e invece di togliere contenuti li hanno "ristretti" spezzettandoli ma comunque lasciando una quantità di roba immane da imparare in così poco tempo, col risultato che molti manco si ricordano cosa hanno studiato). In pratica puntano a tirare su delle macchine da studio/lavoro che non hanno il tempo materiale di dedicarsi ad altro o usare la testa per altre cose all'infuori del loro settore di studio(ilchè può essere buono in certi casi e troppo limitante in altri), alcuni che ho visto sembrano proprio degli zombie perchè se hai problemi di tempo devi sacrificare i tuoi anni migliori a stare chiuso in un posto a studiare(sempre escludendo i casi particolari), questo come conseguenza porta che molti mitigano lo stress come meglio possono: sesso, caffè, sigarette, videogiochi, alcool, etc. etc.

Tutto questo perchè c'è la corsa tra le nazioni a chi tira su prima il personale, e se si risparmiano uno o due anni rendendo la vita un casino ai giovani(che sono le ultime ruote del carro) ben venga.

Sort:  

Mi sa che hai citato indirettamente la concezione di scuola prussiana e fascista